Neuropsicomotricità

La pratica psicomotoria si interessa dello studio e trattamento dei disturbi generalizzati e delle alterazioni dello sviluppo psicomotorio, delle sindromi genetiche e dei disturbi dovuti a differenti eziologie di carattere psico-affettivo, funzionale e/o organico.

Il Centro di Riabilitazione Madre Claudia è dotato di spaziose e attrezzate sale di Psicomotricità dove, in una atmosfera accogliente e di ascolto, è facilitata al bambino l’integrazione somatopsichica, permettendogli il riconoscimento del suo corpo e l’apertura alla comunicazione verso l’altro.

Neuropsicomotricisti specializzati operano nell’ambito dell’educazione, della terapia e della psico-profilassi, coadiuvati da un’equipe multidisciplinare (NPI, assistente sociale, psicologa) che accompagna il bambino durante tutto il suo percorso terapeutico.

Il setting psicomotorio è articolato sull’investimento delle tre aree di gioco:

-Senso-motoria

-Simbolica

-Della rappresentazione

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: